Il particolare connettore a 242 poli concepito da Intel per accogliere il
processore Pentium II e il suo derivato di basso costo. Consente di
svincolare cache e processore dalla scheda madre, lasciando che il bus di
questÆultima funzioni a 66 oppure a 100 MHz, mentre la cache di secondo
livello lavora sempre a metà della frequenza del processore.
La nascita di questo slot ha tuttavia un valore più politico che tecnico,
visto che impedisce, a chiunque fabbrichi una scheda madre con Slot 1, di
utilizzare processori non Intel. Questo è confermato dal fatto che le
prime versioni Celeron, la variante a basso costo del Pentium II,
utilizzano comunque Slot 1 pur non avendo nessuna cache esterna.
Lo Slot 1 consente di avere fino a due processori allÆinterno della stessa
macchina.
|